- content
Chemicals in our life
-
general
Can we trust the labels on products treated with biocides?
Did you know that many of the products you use are treated with biocides? They can protect against viruses and bacteria, but some of them may be harmful. An EU-wide enforcement project, checking treated articles, has shown that companies need to improve how they are labelled to ensure their safe use.
-
general
Are companies providing the necessary chemical information to keep consumers safe?
To protect European consumers from hazardous chemicals, enforcement authorities have checked more than 1 400 substances to see if companies registered their substances and if they are providing the necessary information to ensure their safe use. In short, companies did pretty well based on this project but there is still room for improvement.
Suggerimenti e consigli
-
1 Alternative alla sperimentazione sugli animali
Le sostanze chimiche devono essere sperimentate per garantirne l’uso sicuro: per questo ci occorrono informazioni scientifiche in materia per capire il loro possibile impatto sulle persone e sull’ambiente. Questi dati si possono ottenere in molti modi.
-
2 Avvaletevi del diritto di porre domande
Se sospettate che un prodotto da voi acquistato possa contenere sostanze chimiche potenzialmente nocive, avete il diritto di chiedere informazioni in merito.
-
3 Capire le etichette
I simboli di attenzione e i colori specifici presenti sulle etichette dei prodotti forniscono informazioni sul danno che una particolare sostanza o miscela può causare alla salute o all’ambiente.
Salute & Ambiente
-
-
Ambiente Le sostanze chimiche e i cambiamenti climatici
A livello globale non abbiamo mai utilizzato tanta energia come in questi tempi: un fenomeno, questo, che ha gravi conseguenze per il clima del nostro pianeta. Tuttavia, benché il rilascio di alcune sostanze nell’ambiente possa accelerare i cambiamenti climatici, le sostanze chimiche sono anche parte della soluzione.
-
Salute Sostanze chimiche allergizzanti
Rispetto al passato, sempre più persone soffrono di allergie. A causarle sono sostanze chimiche artificiali, ma anche allergeni di origine naturale quali polline, piante e alimenti.
-
-
-
Salute Gli interferenti endocrini e la nostra salute
Gli interferenti endocrini possono avere effetti nocivi per la salute quali sterilità, tumori e disturbi dello sviluppo (per esempio difetti congeniti). Ma come vengono usati e cosa si fa per tutelare la nostra salute?
-
Ambiente Le sostanze chimiche nell’agricoltura
Nell’agricoltura convenzionale ci si serve di pesticidi per proteggere le piante e di fertilizzanti per favorirne la crescita e la fertilità, mentre nell’agricoltura biologica il loro utilizzo è rigorosamente limitato. L’UE si adopera per garantire ai consumatori prodotti più sicuri in entrambi i tipi di agricoltura.
-
-
-
Ambiente Effetti sulla vita acquatica
Anche se limitiamo le nostre emissioni, molte sostanze chimiche attualmente utilizzate finiscono comunque nell’ambiente, nei laghi, nei fiumi e negli oceani. La maggior parte di esse non causa danni ma, com’è prevedibile, le sostanze che sono nocive per l’uomo possono esserlo anche per l’ambiente e per gli animali che vivono negli ecosistemi acquatici.
-
general I nanomateriali e la salute
Le sostanze in nanoforma sono più pericolose di quanto lo siano nelle loro dimensioni normali? Alcune sì, altre no. Esattamente come tutte le altre sostanze chimiche, i nanomateriali devono essere valutati caso per caso.
-
Caricando...

Le sostanze chimiche nella nostra vita
-
Sostanze chimiche nei prodotti in plastica
ProdottiLa plastica facilita le nostre vite in molti modi, ma alcuni prodotti in plastica contengono sostanze chimiche che possono nuocere alla nostra salute, come il bisfenolo A o alcuni ftalati.
-
Vestiti e prodotti tessili
ProdottiMolti sono i modi in cui entriamo in contatto con i prodotti tessili nella nostra vita quotidiana: i vestiti che indossiamo, le lenzuola in cui dormiamo, gli asciugamani con cui ci asciughiamo e i mobili su cui ci sediamo. Le sostanze chimiche vengono aggiunte a questi prodotti per vari motivi al fine di migliorarli, ma su alcune persone possono provocare effetti indesiderati per la salute, comprese allergie.
-
Effetti sulla vita acquatica
AmbienteAnche se limitiamo le nostre emissioni, molte sostanze chimiche attualmente utilizzate finiscono comunque nell’ambiente, nei laghi, nei fiumi e negli oceani. La maggior parte di esse non causa danni ma, com’è prevedibile, le sostanze che sono nocive per l’uomo possono esserlo anche per l’ambiente e per gli animali che vivono negli ecosistemi acquatici.
-
Le sostanze chimiche e i cambiamenti climatici
AmbienteA livello globale non abbiamo mai utilizzato tanta energia come in questi tempi: un fenomeno, questo, che ha gravi conseguenze per il clima del nostro pianeta. Tuttavia, benché il rilascio di alcune sostanze nell’ambiente possa accelerare i cambiamenti climatici, le sostanze chimiche sono anche parte della soluzione.
-
Glifosato
TendenzeIl glifosato è uno dei principi attivi maggiormente utilizzati nei pesticidi per evitare la crescita di vegetazione indesiderata intorno alle colture piantate oppure per uccidere piante o parti di piante. Queste sostanze sono spesso note come «erbicidi» o «diserbanti».
-
Precauzioni di sicurezza ed esposizione
generalLe schede di dati di sicurezza e gli scenari d’esposizione vi aiutano a maneggiare le sostanze chimiche in sicurezza e a proteggervi. I fornitori di sostanze chimiche pericolose utilizzate nei luoghi di lavoro devono fornire tali informazioni sulla sicurezza, che potete reperire dal vostro datore di lavoro.
-
Sostanze chimiche allergizzanti
SaluteRispetto al passato, sempre più persone soffrono di allergie. A causarle sono sostanze chimiche artificiali, ma anche allergeni di origine naturale quali polline, piante e alimenti.
-
Conoscere l’elettronica e le sue sostanze chimiche
ProdottiI dispositivi domestici, come telefoni, computer, tablet, televisori, console di gioco ed elettrodomestici da cucina intelligenti, sono costituiti da centinaia di componenti e da migliaia di sostanze chimiche.
-
I nanomateriali nella nostra vita
generalI nanomateriali sono impiegati in molti prodotti d’uso quotidiano. Perlustra l’appartamento per scoprire dove e perché.
SCORRI VERSO IL BASSO
SCORRI VERSO L’ALTO
Sui social media
Powered by Juicer